Sa di Sapone
Via Coppola 58 + vicolo Moschetti 1 * 3 * 5 * 7 * 9 95131 Catania
389 0260013 095 7463579
sabrinadelfino@sadisapone.it
Sa di Sapone
officinartigiana
Dall’ Antica Tradizione Mediterranea,
pani detergenti e cosmetici
* semplici *
preparati con Oli d'Oliva Pregiati,
Nobili Grassi Vegetali,
essenze, polpe, terre, farine,
fiori e frutti freschi
delle terre di Sicilia.
Come cibo per la pelle
Come una volta
Scoperte Archeologiche a Cipro:
Ideogrammi
dell’olio
dell’albero
del fiore
dell’ ulivo
nella scrittura
in geroglifico cretese
e in quella lineare A.
“ I profumi di Afrodite e il segreto dell’olio. Scoperte archeologiche a Cipro”
racconta di una tradizione antichissima nata sull’isola di Cipro e diffusa in tutto il Mediterraneo. La scoperta della fabbrica di profumi di Pyrgos, con reperti archeologici risalenti al 2000 a.C.
La fama dell’isola nel settore della bellezza risale all’antico mito della dea Afrodite, nata dalla spuma del mare di Cipro, ed è rimasta intatta fino all’età contemporanea.
I reperti preistorici consentono di comprendere i processi di lavorazione di profumi e pregiati cosmetici, prodotti di cui ancora oggi utilizziamo le essenze.
È di eccezionale importanza l’aver dimostrato come
una delle civiltà che più si distinse nell’antichità per ingegno e sapienza
abbia utlizzato elementi naturali,
impiegati ancora esclusivamente nel campo alimentare,
per creare i primi prodotti di bellezza.
l’olio d’oliva ad uso estetico fu oggetto di veri e propri traffici mercantili.
I resti architettonici portati alla luce insieme alle suppellettili utilizzate dagli abitanti di una comunità preistorica stanziata nell’area tra il Bronzo Antico e il Medio,
sono la viva testimonianza del ruolo svolto da Cipro nella produzione e nel commercio
di cosmetici e profumi.
fatti nostri
i nostri manufatti:
cerca il tuo preferito
Detergente idroalcolico igienizzante per la pulizia delle mani quando non si dispone di acqua e sapone.
contiene oli essenziali di limone siciliano e alloro nobile per le loro facoltà antisettiche, stimolanti, lenitive. Il prodotto contiene glicerina ed il risultato finale sarà mani morbide, pulite ed igienizzate.
modo d'uso:
applicare sulla mani un piccolo quantitativo e sfregare in modo energetico fino a mani asciutte.
le mani sono uno dei principali trasmettitori di virus e batteri. lavarsi le mani previene le malattie. un gel idroalcolico diventa una delle migliori opzioni quando vogliamo avere un disinfettante per le mani che non richiede risciacquo.
spedizione gratuita
a partire da € 200
in Italia.
in EU a partire da € 300